This HTML5 document contains 4 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
crmscihttp://www.ics.forth.gr/isl/CRMsci/
ecrmhttp://erlangen-crm.org/current/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4http://data.silknow.org/object/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n6http://data.silknow.org/observation/
n2http://data.silknow.org/object/c3b8ba11-0de3-3eff-9476-7033fd182888/observation/

Statements

Subject Item
n2:6
rdf:type
crmsci:S4_Observation
ecrm:P3_has_note
Provenienza: ignota; L’elegante soluzione luministica creata dal fondo a minute foglie stilizzate abbinate alle sinuose foglie di felce broccate, dona alla pianeta particolare lucentezza, ravvivata dai galloni a valva in oro filato. Il modulo disegnativo si compone di soluzioni ornamentali che tendono a non affollare il tessuto e la disposizione a sviluppo sinuoso anticipa il motivo a meandro, senza però escludere gli elementi naturalistici e in particolare la foglia di felce stilizzata tanto cara alla produzione di stoffe definite bizarre. Pertanto si ritiene di datare l’opera alla metà del XVIII secolo, ambito cronologico in cui convivono soluzioni proprie al primo trentennio del secolo e novità compositive più attuali ed oggetto, nel decennio successivo, di varie elaborazioni. Un calzante accostamento puo essere condotto, in particolare per l’interpretazione del disegno bizzare riprodotto ‘’ con elementarità d’invenzione’’, con la coppia di pianete della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis (cfr. E. D’Amico Del Rosso, I paramenti…scheda n.66,1997,p.117). (R. Civiletto; M. Vitella)
ecrm:P2_has_type
n6:general-observation
crmsci:O8_observed
n4:c3b8ba11-0de3-3eff-9476-7033fd182888