About: http://data.silknow.org/object/bdc5691b-d25b-307d-a311-935fa1fa94e0     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : ecrm:E22_Man-Made_Object, within Data Space : data.silknow.org associated with source document(s)

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • quattro pianete, cinque stole, un manipolo, un velo di calice, metà del XVIII secolo, Italia o Francia (it)
rdfs:comment
  • non rilevabile (it)
  • 5 trame; I di fondo, seta, x capi, STA, colore rosa e bordeaux binativi; II broccata, seta ondata, 2 capi, S, colore giallo e avorio binati; III broccata oro lamellare; IV di accompagnamento, seta, x capi, STA, colore bianco; V broccata, seta, 2 capi, S, colore bianco, celeste, verde chiaro, verde muschio, violetto, bordeaux, ciclamino, rosa, blu oltremare, azzurro, rosso vermiglio Proporzione: 1/1/1/1/1 Scalinatura: 1 passata Riduzione: 18 passate al cm (it)
  • cm 36 x ?; numero dei campi: non rilevabile; tipo di campo: seguente (it)
  • fondo in taffetas prodotto da tutti i fili di fondo e da tutte le trame di fondo. Opera creata da effetti di trame broccate in seta policroma e da oro lamellare che lavora con una trama di accompagnamento. Le trame policrome appaiono slegate sia al dritto, in corrispondenza del disegno, che al rovescio, mentre quella metallica con l’altra di accompagnamento sono fissate in taffetas. (it)
  • Parato costituito da quattro pianete, cinque stole, un manipolo, un velo di calice. Dimensioni cm 97 x 67; cm 204 x 20; cm 80 x 19; cm 53 x 53; cm 23 x 23. Il tessuto qui analizzato proietta la città di Termini Imerese in un ambito continentale, in quanto si tratta di un manufatto caratterizzato da un’organizzazione disegnativa operata soprattutto su stoffe di produzione francese. Il modulo ornamentale, a totale sviluppo verticale, attesta il passaggio da motivi distribuiti in rigide serie parallele verso continui percorsi di tralci e trine ondulati che nascono dalla sovrapposizione di doppie serpentine che attraversano per tutta la lunghezza il parato. Tali espedienti decorativi che si è soliti definire “a meandro”, sono ampiamente documentati sia nella nostra Isola, che in Italia, e in proposito si veda la pianeta dell’Abbazia di San Martino delle Scale (cfr. R Civiletto - M. Vitella, scheda n. 36, in L’eredità di..., 1997, pp. 231-232), il parato della chiesa di Santa Maria in Provenzano di Siena (cfr. R. Cappelli, scheda n. 123, in Drappi, velluti..., 1994, p. 196) e il velo da calice della Chiesa Collegiata di Santa Maria di Arena (cfr. E. Bazzani, scheda n. 19, in Tessuti antichi..., 1981, pp. 185-186). (R. Civiletto; M. Vitella) (it)
  • 1 ordito; di fondo, organzino di seta, 2 capi, STA, colore rosa antico Scalinatura: 4 fili Riduzione: 76 fili al cm (it)
  • motivo a sviluppo verticale sinuoso. Su nastri trinati, con porzioni di superficie campite a reticolo, si svolgono esili tralci fogliati intrecciandosi a otto. Tra le anse spuntano mazzi di rose, margherite, e piccoli fiori (it)
sameAs
dc:identifier
  • Terminiimerese4
P3 has note
  • non rilevabile (it)
  • 5 trame; I di fondo, seta, x capi, STA, colore rosa e bordeaux binativi; II broccata, seta ondata, 2 capi, S, colore giallo e avorio binati; III broccata oro lamellare; IV di accompagnamento, seta, x capi, STA, colore bianco; V broccata, seta, 2 capi, S, colore bianco, celeste, verde chiaro, verde muschio, violetto, bordeaux, ciclamino, rosa, blu oltremare, azzurro, rosso vermiglio Proporzione: 1/1/1/1/1 Scalinatura: 1 passata Riduzione: 18 passate al cm (it)
  • cm 36 x ?; numero dei campi: non rilevabile; tipo di campo: seguente (it)
  • fondo in taffetas prodotto da tutti i fili di fondo e da tutte le trame di fondo. Opera creata da effetti di trame broccate in seta policroma e da oro lamellare che lavora con una trama di accompagnamento. Le trame policrome appaiono slegate sia al dritto, in corrispondenza del disegno, che al rovescio, mentre quella metallica con l’altra di accompagnamento sono fissate in taffetas. (it)
  • Parato costituito da quattro pianete, cinque stole, un manipolo, un velo di calice. Dimensioni cm 97 x 67; cm 204 x 20; cm 80 x 19; cm 53 x 53; cm 23 x 23. Il tessuto qui analizzato proietta la città di Termini Imerese in un ambito continentale, in quanto si tratta di un manufatto caratterizzato da un’organizzazione disegnativa operata soprattutto su stoffe di produzione francese. Il modulo ornamentale, a totale sviluppo verticale, attesta il passaggio da motivi distribuiti in rigide serie parallele verso continui percorsi di tralci e trine ondulati che nascono dalla sovrapposizione di doppie serpentine che attraversano per tutta la lunghezza il parato. Tali espedienti decorativi che si è soliti definire “a meandro”, sono ampiamente documentati sia nella nostra Isola, che in Italia, e in proposito si veda la pianeta dell’Abbazia di San Martino delle Scale (cfr. R Civiletto - M. Vitella, scheda n. 36, in L’eredità di..., 1997, pp. 231-232), il parato della chiesa di Santa Maria in Provenzano di Siena (cfr. R. Cappelli, scheda n. 123, in Drappi, velluti..., 1994, p. 196) e il velo da calice della Chiesa Collegiata di Santa Maria di Arena (cfr. E. Bazzani, scheda n. 19, in Tessuti antichi..., 1981, pp. 185-186). (R. Civiletto; M. Vitella) (it)
  • 1 ordito; di fondo, organzino di seta, 2 capi, STA, colore rosa antico Scalinatura: 4 fili Riduzione: 76 fili al cm (it)
  • motivo a sviluppo verticale sinuoso. Su nastri trinati, con porzioni di superficie campite a reticolo, si svolgono esili tralci fogliati intrecciandosi a otto. Tra le anse spuntano mazzi di rose, margherite, e piccoli fiori (it)
P43 has dimension
P138 has representation
P58 has section definition
P9 consists of
is P41 classified of
is P108 has produced of
is P129 is about of
is P34 concerned of
is crmsci:O8_observed of
Faceted Search & Find service v1.16.112 as of Mar 01 2023


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 07.20.3236 as of Mar 1 2023, on Linux (x86_64-pc-linux-musl), Single-Server Edition (126 GB total memory, 29 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software